1 Ottobre
Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa
Breve storia
Teresa (Alençon, Francia, 1873 – Lisieux 30 settembre 1897), giovanissima, entrò nel Carmelo di Lisieux e nel solco della tradizione carmelitana scoprì la sua piccola via dell’infanzia spirituale, ispirata alla semplicità e all’umile confidenza nell’amore misericordioso del Padre.
Posta dalla vocazione contemplativa nel cuore della Chiesa, si aprì all’ideale missionario, offrendo a Dio le sue giornate fatte di fedeltà e di silenziosa e gioiosa offerta per gli apostoli del Vangelo.
Con san Francesco Saverio è patrona delle missioni. Giovanni Paolo II la proclamò dottore della Chiesa (1998)

1. La mia vocazione è l’amore
2. Atto di offerta all’amore misericordiosa di Dio
3. Gesù solo
4. Ho sete di amore
5. Vivere d’amore
6. Perché ti amo, Maria
7. Preghiera per ottenere l’umiltà
8. Davanti a Gesù nella Eucaristia
9. Alla tavola dei peccatori
10. Il mio canto di oggi
11. Mia buona e santa Vergine
12. Biglietto di professione
13. Sguardi d’amore per Gesù
14. Omaggio alla Santissima Trinità
15. Fiori mistici
16. Preghiera a Gesù nel tabernacolo
17. Preghiera per il seminarista Bellière
18. Preghiera di Celina e di Teresa
19. Offerta della giornata
20. Che io ti assomigli
21. Consacrazione al Volto Santo
22. Padre Eterno, il vostro unico Figlio
23. A Gesù Bambino
24. Padre Eterno, poiché mi avete dato
25. Al Volto Santo
26. Signore, Dio degli eserciti
27. O Santi Innocenti… O san Sebastiano
28. Atto di fede
29. Preghiera per ottenere l’Umiltà
30. Se fossi la Regina del Cielo
1. LA MIA VOCAZIONE E’ L’AMORE
“Gesù, Amore mio,
la mia vocazione l’ho finalmente trovata:
la mia vocazione è l’amore!
Sì, ho trovato il mio posto nella Chiesa,
e questo posto, Dio mio, me l’hai dato tu!
Nel cuore della Chiesa mia Madre, io sarò l’amore.
Così, sarò tutto…
e il mio sogno sarà attuato”!
SANTA TERESA
ottobre 1, 2012 at 9:40 am
Reblogged this on Cresy Caradonna's Blog.
"Mi piace""Mi piace"