San Francesco d'Assisi 245px
San Francesco d’Assisi  

San Francesco D’Assisi
PATRONO D’ITALIA

Francesco  (Assisi 1182  – la sera del 3 ottobre 1226 ) da una vita giovanile spensierata e mondana dopo aver usato misericordia ai lebbrosi ( Testamento ), si convertì al Vangelo e lo visse con estrema coerenza.

San Francesco nella sua umiltà e povertà ha offerto alla Chiesa « una viva immagine di Cristo »: del Cristo paziente e crocifisso. Così egli ha riformato la Chiesa.

Dal Vangelo secondo Matteo    

Mt 11, 23-30

In quel tempo, Gesù disse: « Ti Benedico, o Padre Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre,  perché così è piaciuto a te. Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare. Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero ».

Spiegazione

Il mistero della salvezza, cioè della carità del Padre per noi e per tutti gli uomini, è rivelato non ai superbi, ma ai piccoli e agli umili. Soltanto questi, che non presumono nelle proprie capacità, riconoscono Gesù Figlio di Dio e in lui il Padre.

Cresy Crescenza
Cresy Crescenza
Cresy@
Cresy@
English: Assisi, San Francesco Français : La B...
English: Assisi, San Francesco Français : La Basilique Saint-François d’Assise.