Natuzza Evolo Fortunata Evolo al secolo conosciuta come Natuzza, nasce a Paravati comune di Mileto-Calabria, il 23 agosto 1924 sale al cielo il 1° novembre 2009, è stata una mistica si ricorda per le sue capacità paranormali di parlare con... Continue Reading →
Premio Letterario Internazionale IL POZZO E L’ARANCIO – Oria- BR- SERATA DI PREMIAZIONE Al centro dei pensieri miei l'incancellabile vibrazione delle poesie recitare ieri alla Premiazione del Concorso. Grazie per avermi conferito l'onore d'essere tra i cinque finalisti Cresy Crescenza... Continue Reading →
"R E S P I R O" Si spengono i colori si accendono le sfumature perle fragili gocce di rugiada sulla pelle che parla d'amore languidi velluti è danza amorosa delizia dei sensi fuggenti nell'estasi è respiro d'amante.@ CandiceCresy Inedita@2012... Continue Reading →
Premio Letterario Internazionale IL POZZO E L’ARANCIO – Oria- BR- Posted on settembre 23, 2013 by Cresy Crescenza SU: http://wp.me/p137Y2-5d0
My Slideshow IV di My little poetry Il video by Cresy Crescenza Caradonna
Finalista nella sezione poesia
Grazie di cuore
Cresy
23 settembre 2013
Premio Letterario Internazionale
IL POZZO E L’ARANCIO – IX ED. –
ORIA
(Br)
Pubblicazione risultati
Premio letterario internazionale
“Il Pozzo e l’Arancio” – IX edizione.
IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTI
i seguenti risultati che proclamano i vincitori dell’edizione 2013 del Premio:
FINALISTI (in ordine alfabetico):
Enzo Bacca – Larino (Campobasso), “Uomo, chi sei?”;
Clelia Cavallo – Latiano (Brindisi), “Ci sarà un giorno”;
Crescenza Caradonna – Bari, con “Invisibili”;
Cresy Crescenza Caradonna
Rosa Gallace – Rescaldina (Milano), “In lontananza”;
Ludovica Mazzuccato – San Martino di Venezze (Rovigo), “La mia malattia”.
Sono finalisti gli autori classificati nei primi cinque posti della classifica assoluta del Premio. Il vincitore assoluto della IX edizione del Premio Letterario Internazionale “Il Pozzo e l’Arancio” – incluso tra questi finalisti – sarà proclamato solo durante la Cerimonia di premiazione.
PREMIO SPECIALE GIOVANI:
Anna Michela Giuntelli – Capannoli (Pisa), “Nessuna differenza”.
PREMIO SPECIALE OPERA IN…
View original post 253 altre parole
” Dove non c’è lavoro non c’è dignità
non lasciatevi rubare la speranza
è sotto la cenere perchè il fuoco riarda nuovamente”
Dal Discorso di Papa Francesco
Signore Dio guardaci
guarda questa città quest’isola
guarda le nostre famiglieSignore a te non è mancato il lavoro
hai fatto il falegname eri feliceSignore ci manca il lavoro
gli idoli vogliono rubarci la dignitài sistemi ingiusti vogliono rubarci la speranza
Signore non ci lasciarci soliSignore aiutaci ad aiutarci tra noi
per dimenticare l’egoismo per sentire il noi
perchè il popolo vuole andare avantied insegnaci a lottare per il lavoro
nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo
e Pregate per Me.
Papa Francesco
byCresy
Commenti recenti