Vi invito a leggere questo bel romanzo italiano
che l’autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”.
Uno, nessuno e centomila
di Luigi Pirandello
« La vita non conclude. E non sa di nomi, la vita. Quest’albero, respiro tremulo di foglie nuove. Sono quest’albero. Albero, nuvola, domani libro o vento: il libro che leggo, il vento che bevo. Tutto fuori, vagabondo »
<Uno, nessuno e centomila
Il senso e la disgregazione dell’io>
- “Istruzioni dell’anima” di Crescenza Caradonna
- “La voce del pensiero” di Crescenza Caradonna
- “Nudo angolo di cielo” di Crescenza Caradonna
- “Verso di me Donna Poesia” di Crescenza Caradonna
- ‘Solo poesie Viaggio nella memoria’Il libro di Crescenza Caradonna
- Chi sono/ Curriculum
- Info by Cresy
- Video Poesia di Cresy
marzo 9, 2016 at 7:59 am
L’ha ribloggato su Libri/Books di Crescenza Caradonna.
"Mi piace""Mi piace"