Con la speranza che l'uso corretto della grammatica si diffonda il più possibile, almeno per le regole più semplici di base (lasciamo stare i congiuntivi che la storia si fa lunga) vi elenchiamo qui di seguito i 15 errori più frequenti che... Continue Reading →
Ne o né? L'accento su né si utilizza quando questo vuole essere utilizzato come negazione. Esempio: non si può né mangiare né bere Nel caso in cui non sia presente la negazione, ne deve essere utilizzatosenza accento
Il " Fa " Fa (senza né accento né apostrofo) può significare: La quarta nota musicale (do re mi fa sol la si do); Il verbo fare coniugato alla terza persona singolare: “egli fa”; Avverbio che indica un punto nel passato: “tempo fa”. Fa’ (con apostrofo, non con l’accento) è invece l’elisione della coniugazione all’imperativo del verbo... Continue Reading →
Commenti recenti